Il Futuro della Pianificazione farmaceutica e chimica con CyberPlan

Efficienza e Innovazione nel settore farmaceutico e chimico

Nel mondo farmaceutico e chimico, la gestione della produzione è un processo estremamente delicato, dove precisione, tempestività e conformità alle normative sono fattori critici per il successo aziendale. Le aziende devono affrontare numerose sfide, tra cui regolamenti stringenti, una domanda di mercato altamente variabile e la necessità di ridurre al minimo sprechi e inefficienze. In questo contesto complesso, l’adozione di software avanzati per la pianificazione e la schedulazione della produzione diventa essenziale.

CyberPlan si distingue come una soluzione strategica capace di trasformare le operazioni produttive, garantendo una gestione più agile e reattiva. Grazie a funzionalità avanzate di schedulazione e pianificazione, CyberPlan consente alle aziende di migliorare la visibilità sull’intera catena produttiva, ridurre i tempi di inattività e rispondere rapidamente alle variazioni della domanda. Questo approccio non solo ottimizza l’efficienza operativa, ma contribuisce anche a garantire la qualità dei prodotti, un aspetto cruciale nei settori chimico e farmaceutico.

Qui sotto esploreremo insieme alcune storie di successo che dimostrano come l’adozione di questa tecnologia possa tradursi in miglioramenti concreti, aumentando la competitività sul mercato e generando un impatto positivo sulla qualità e sulla sostenibilità delle operazioni aziendali.

Molteni Farmaceutici: La Digitalizzazione che Fa la Differenza

Molteni Farmaceutici si distingue per la produzione di farmaci destinati alla terapia del dolore e delle dipendenze. L’azienda, presente in 40 paesi, ha deciso di compiere un passo avanti nella digitalizzazione adottando CyberPlan per la pianificazione e schedulazione della produzione.

I risultati non hanno tardato ad arrivare:

  • Un incremento di 16 punti percentuali nell’OEE (Overall Equipment Effectiveness);
  • Maggiore visibilità a medio-lungo termine sui piani produttivi;
  • Migliore coordinamento tra operations e vendite;
  • Integrazione efficace con SAP per la gestione degli ordini e delle scorte.

Questa trasformazione ha reso Molteni Farmaceutici più agile e competitiva, migliorando anche la comunicazione tra i diversi reparti e garantendo una gestione più efficace degli stock.

Leggi il caso studio completo qui.

Delpharm Novara: Puntualità al 99,8% Grazie a CyberPlan

Lo stabilimento Delpharm ha affrontato una sfida importante: mantenere elevati standard di consegna dopo l’acquisizione da parte della multinazionale francese. Inizialmente, la pianificazione era affidata a file Excel, con tutte le criticità del caso: mancanza di integrazione con il gestionale SAP, aggiornamenti lenti e rischio di errori manuali.

La scelta di CyberPlan ha rivoluzionato il processo, portando vantaggi concreti:

  • Un’integrazione fluida tra MRP e schedulatore per un piano di produzione realistico e attuabile;
  • Miglior gestione dell’obsolescenza dei materiali, con alert preventivi sulle scadenze;
  • Un tasso di consegne puntuali (OTIF) del 99,8%, un KPI cruciale per il settore farmaceutico;
  • Ottimizzazione delle sequenze produttive, grazie a strumenti avanzati di scheduling che riducono i tempi di cambio formato.

CyberPlan ha trasformato la supply chain di Delpharm in un modello di efficienza, garantendo ai clienti la sicurezza di ricevere i prodotti nei tempi e nelle quantità richieste. Scopri di più su questo caso studio, clicca qui.

Unifarco: Crescita Senza Intoppi con CyberPlan

Unifarco è un punto di riferimento nella produzione di cosmetici, nutraceutici e dermatologici. Con oltre 4.400 farmacie servite in Europa e una crescita del 23% nel 2017, l’azienda si è trovata di fronte a una sfida cruciale: gestire l’aumento del volume produttivo senza compromettere efficienza e affidabilità.

La risposta è arrivata con CyberPlan, che ha portato numerosi benefici:

  • Drastica riduzione degli stock out, limitando il rischio di rotture di magazzino;
  • Automazione dei processi di pianificazione, eliminando l’uso di Excel e riducendo il rischio di errori umani;
  • Migliore gestione delle risorse produttive, con alert istantanei sulla fattibilità dei piani;
  • ROI rapido e aumento del livello di servizio, garantendo continuità produttiva anche in fase di espansione.

L’integrazione con il gestionale ha permesso un flusso di lavoro più fluido, ottimizzando la comunicazione tra vendite, produzione e supply chain. Grazie a CyberPlan, Unifarco ha potuto affrontare la crescita con sicurezza e controllo, approffondisci di più qui.

I casi di Molteni, Delpharm e Unifarco dimostrano come CyberPlan non sia solo un software, ma un vero e proprio alleato strategico per il settore farmaceutico. Grazie a funzionalità avanzate, questo APS consente di:

  • Ottimizzare la produzione con piani realistici e attuabili;
  • Migliorare la gestione degli stock, riducendo obsolescenza e sprechi;
  • Aumentare l’efficienza operativa, garantendo un servizio affidabile ai clienti;
  • Migliorare la comunicazione interna, creando un flusso di informazioni chiaro tra i vari dipartimenti.

In un settore dove la precisione è tutto, CyberPlan si afferma come la soluzione ideale per le aziende che vogliono affrontare le sfide del futuro con un approccio data-driven e orientato all’efficienza.

Scopri come CyberPlan può supportare la tua azienda.

 

Pubblicato il 14/02/2025 da Emanuela Ghisellini