In un contesto manifatturiero sempre più complesso e dinamico, ottimizzare i processi di pianificazione è diventato fondamentale per garantire puntualità, flessibilità e competitività. Ma come affrontare al meglio questa sfida? Quali strumenti possono davvero fare la differenza nella gestione quotidiana della produzione? E, soprattutto, quali risultati concreti si possono ottenere?
Lo sa bene Tecnosystemi, realtà italiana all’avanguardia nella produzione multi tecnologica e su misura, che ha scelto di affidarsi a CyberPlan per affrontare e superare le difficoltà legate a una pianificazione produttiva articolata e in continua evoluzione. Ora lo scopriamo attraverso il loro caso studio.
Una realtà industriale in costante evoluzione
Con oltre 30 anni di esperienza, Tecnosystemi nasce come azienda commerciale nel settore del condizionamento e accessori per il fissaggio. Negli anni, però, l’azienda evolve fino a diventare una vera e propria realtà industriale multifunzionale, attiva in ambiti produttivi molto diversificati.
Un cambiamento radicale avviene a partire dal 2017, quando l’azienda intraprende un percorso di revisione strategica dei propri processi, culminato tra il 2019 e il 2020 con l’introduzione del software APS (Advanced Planning and Scheduling) CyberPlan.
“CyberPlan è stato per noi un passaggio chiave: la complessità della nostra produzione richiedeva un software in grado di darci visione, velocità e integrazione tra funzioni aziendali diverse. – afferma così la CEO Anna Munari nella video-intervista.
Il processo produttivo: molte tecnologie, un solo obiettivo
La vera particolarità di Tecnosystemi è la molteplicità di tecnologie produttive e la varietà dei prodotti gestiti.
Nello stesso stabilimento si lavora la plastica (estrusione e iniezione), si taglia e piega la lamiera, si assemblano sistemi elettronici di controllo, si producono recuperatori di calore e barriere d’aria.
Un universo produttivo vastissimo, che si traduce in 89.000 articoli a catalogo e nella capacità di offrire un’elevata personalizzazione dei prodotti.
Il livello di servizio è altrettanto ambizioso: gli ordini devono essere spediti entro tre giorni lavorativi, anche nel caso di soluzioni custom, per essere consegnati esattamente nel cantiere, così come richiesto dal cliente.
L’introduzione di CyberPlan ha portato benefici tangibili e trasversali:
- Semplificazione della comunicazione interna: un filo rosso che unisce pianificazione, produzione, logistica e acquisti.
- Gestione integrata di produzione standard e customizzata.
- Controllo centralizzato di fabbisogni, risorse e tempi.
- Puntualità nelle consegne e saturazione ottimizzata dei reparti.
CyberPlan ci ha permesso di mettere tutto su un unico tavolo: produzione standard e su commessa, con un impatto diretto sulla soddisfazione del cliente.” – racconta così Christian De Mar della Direzione Operation.
Chi usa CyberPlan in azienda?
CyberPlan viene utilizzato da tutte le figure coinvolte nei processi chiave della supply chain:
- Team di pianificazione della produzione: analisi fabbisogni, emissione ordini.
- Programmazione materiali: gestione ordini di acquisto e conto lavoro.
- Ufficio acquisti: analisi fabbisogni di lungo periodo e definizione contratti per le materie prime.
Utilizzo operativo del software
CyberPlan supporta Tecnosystemi su più orizzonti temporali, garantendo una pianificazione efficiente e integrata. Nel medio-lungo periodo, l’MPS viene utilizzato per valutare la saturazione dei reparti, definire la capacità produttiva e supportare le decisioni sugli investimenti. Nel breve periodo, l’MRP multilivello consente il calcolo preciso dei fabbisogni di componenti, l’emissione degli ordini di produzione e l’evasione puntuale degli ordini clienti. Sul fronte del Material Planning e degli Acquisti, CyberPlan permette di calcolare i fabbisogni per il conto lavoro, ottimizzare l’invio dei componenti ai terzisti e pianificare in modo strategico i contratti di approvvigionamento per le materie prime a lungo termine.
Vantaggi principali: flessibilità, controllo e visione d’insieme
Grazie a CyberPlan, l’azienda può:
- Monitorare in modo rapido e preciso i carichi produttivi.
- Lavorare a diversi livelli di dettaglio: dal singolo macchinario fino al plant.
- Utilizzare diversi livelli temporali di analisi: ora, giorno, settimana, mese.
L’esperienza di Tecnosystemi conferma come una soluzione avanzata di pianificazione come CyberPlan possa fare la differenza in contesti ad alta complessità produttiva, migliorando la reattività al mercato e garantendo al contempo efficienza operativa.
Puntare sulla tecnologia vuol dire ottimizzare i processi, minimizzare gli errori e posizionarsi un passo avanti rispetto alla concorrenza. La vera sfida è: sei pronto a far evolvere la tua azienda verso performance e precisione ai massimi livelli?
Un progetto del partner implementatore Altopiano
Il progetto è stato realizzato da Altopiano, partner di Cybertec, che ha saputo implementare le soluzioni CyberPlan in aziende manifatturiere con produzioni di ogni genere e tipo. La loro esperienza garantisce progetti vincenti ed efficaci, chiusi in tempi brevi e con grandi ritorni.
Pubblicato il 31/03/2025 da Anna De Lorenzo